
Cosa significano le sigle dei processori Intel?
2 Aprile 2016Il nome indica il numero di core (reali + virtuali) dei processori, i core reali sono il numero di processori reali, i virtuali sono creati tramite l’Hyper Threading.
Solo gli i7 e gli i3 hanno l’HyperThreading, e quindi lo schema che viene a crearsi è il seguente
Nome | Core Reali | Core Virtuali | Core Totali |
i7 | 4 | 4 | 8 |
i5 | 4 | 0 | 4 |
i3 | 2 | 2 | 4 |
Pentium | 2 | 0 | 2 |
Dopo viene un numero a 4 cifre, la prima cifra indica la generazione, i primi Intel Core avevano solo 3 numeri e indicano la generazione 0, quelli con 1XXX sono la prima generazione, i 2XXX sono la seconda generazione e così via.
Quasi per ogni generazione c’è stata una miniaturizzazione più elevata, partendo dai transistor di 45 nanometri della generazione 0 a quelli di 14 nanometri della sesta generazione.
I 3 numeri consecutivi indicano caratteristiche interne, di solito più è alto il numero e migliore è il processore, perciò sono sempre consecutivi e praticamente il processore _3800 sarà migliore del processore _3320
Dopo il numero ci sono una o due lettere che indicano se sono per portatili o per desktop, se sono a basso consumo, se hanno la GPU, etc.. etc..
Le abbiamo elencate nella seguente tabella:
Lettera | Caratteristiche Processore | Utilizzati su |
C | Processore con GPU integrata e Intel Clear Video Tecnology | Desktop |
H | Performance grafiche elevate (High performace graphics) | Portatili |
HQ | Performance grafiche elevate e Quad Core | Portatili |
HK | Performance grafiche elevate e velocità sbloccata | Portatili |
K | Moltiplicatore velocità sbloccato | Desktop |
M | Mobile | Portatili |
MQ | Mobile Quad Core | Portatili |
MX | Mobile serie EXtreme | Portatili |
R | Socket FCBGA1364, di solito il processore viene saldato sulla base | Desktop/Portatili |
S | Alte prestazioni e basso consumo | Desktop |
T | Basso consumo | Desktop |
U | Consumo ancora più basso degli T | Portatili |
X | Serie eXtreme, con più core, più thread, più cache ecc.. | Desktop/Server |
Y | Consumo ultra basso, ancora più basso degli U | Portatili |