Riparare un elettrodomestico: in molti casi è la soluzione migliore

Riparare un elettrodomestico: in molti casi è la soluzione migliore

17 Luglio 2024 0 Di gnius

Quando si è alle prese con un elettrodomestico guasto o comunque non più funzionante, non è detto che provvedere alla sua sostituzione sia sempre la soluzione migliore, soprattutto nel caso in cui si abbia a disposizione un budget ridotto. Nella maggior parte dei casi, in effetti, riparare un elettrodomestico costa meno che comprare un modello nuovo. Mettendo sui due piatti della bilancia il costo per l’acquisto di un prodotto nuovo e quello relativo alla riparazione, ci si rende conto che quasi sempre è la riparazione a rivelarsi più vantaggiosa. Conviene, dunque, rivolgersi a un centro di assistenza elettrodomestici Tradate per verificare la possibilità di far tornare a nuova vita il dispositivo rotto.

Quando è bene far riparare un elettrodomestico

Con la riparazione di un elettrodomestico in genere si risparmiano soldi, e in più si limita il proprio impatto ambientale, visto che si evita di produrre rifiuti. Insomma, da un lato si spende meno, e dall’altro lato si limita l’impronta di carbonio; è evidente, comunque, che i vantaggi sono concreti solo se ci si affida a tecnici che siano in grado di garantire delle riparazioni di alta qualità.
E questi sono solo i vantaggi principali del riparare un elettrodomestico.

Come decidere

Come si fa a decidere se riparare un elettrodomestico o se comprarne uno nuovo?
produttori di elettrodomestici cercano di conquistare i consumatori riducendo i costi di produzione e, a monte, quelli di progettazione. Il risultato di questo modus operandi è che si focalizza l’attenzione sui guadagni aziendali ma non sulla soddisfazione del cliente; ne derivano, pertanto, prodotti che costano poco ma che non soddisfano alti standard di qualità. Per le aziende la priorità è quella di proporre sul mercato prodotti nuovi: questo vuol dire puntare su cicli di vita meno lunghi, affinché possano essere lanciati spesso prodotti nuovi. È la conseguenza di tali strategie la necessità di riparare tanto spesso gli elettrodomestici: un’esigenza di cui tutti noi ci siamo resi conto. Per evitare che la riparazione elettrodomestici a Tradate, o in qualsiasi altra località, diventi una costante, comunque, i produttori sono intervenuti modificando almeno in parte la situazione: così i prodotti si rompono meno spesso rispetto a ciò che avveniva in precedenza.

Gli elettrodomestici moderni

Per di più gli elettrodomestici moderni si dimostrano più efficienti, sul piano energetico, rispetto a prima: una dimostrazione arriva per esempio dalle lavastoviglie, che rispetto al passato usano appena un sesto dell’acqua che occorreva in precedenza. Ma un discorso simile si può fare anche per i frigoriferi: un modello di ultima generazione consuma una quantità di energia pari alla metà di quella che serviva per il funzionamento di un modello di quindici anni fa.

Il risparmio

Far riparare un elettrodomestico che non funziona più costa, in qualunque caso, meno che comprare un modello nuovo. La riparazione di un dispositivo, sotto il profilo finanziario, è più vantaggiosa ed è sinonimo di risparmio. La spesa da affrontare per una riparazione, in media, è pari a un terzo del costo necessario per una sostituzione. Nel caso in cui una riparazione costi di più, dunque, è meglio pensare a un nuovo acquisto. Insomma, non esiste una decisione valida in assoluto: bisogna sempre verificare la situazione del momento, partendo dal presupposto che la riparazione di un danno di modesta entità può essere foriera di risparmio se confrontata con l’acquisto di un nuovo prodotto. Non è detto che un dispositivo danneggiato sia destinato a diventare un rifiuto: occorre fra l’altro capire se si ha a che fare con un danno che può essere riparato o meno.

A chi rivolgersi

A questo scopo è indispensabile contattare un tecnico specializzato, che si occuperò di accertare la natura del danno e, nel caso, di provvedere alla riparazione dello stesso. Qualora, invece, il danno sia grave, non si può far altro che provvedere allo smaltimento del prodotto e all’acquisto di un modello nuovo, più efficiente dal punto di vista energetico. Non va dimenticato, comunque, che i rifiuti elettronici formano i due terzi del totale dei rifiuti tossici, e ne possono derivare rischi significativi non solo per la salute dell’ambiente, ma anche per l’uomo.
Per questo è sempre meglio far riparare un elettrodomestico da un tecnico specializzato, anziché improvvisarsi esperti elettronici ed elettrici.

Spread the love