
Nintendo Switch – La nostra prova
17 Marzo 2017A Let’s Play, il festival del videogioco di Roma c’è l’enorme stand della Nintendo con la sua ultimissima console: La Nintendo Switch.
E noi l’abbiamo provata.
Scorciatoie
Nintendo Switch – Cosa ci piace
La resa della grafica, punto debole delle console nintendo, è oramai quasi a livello delle concorrenti XBox e PS4, non è ancora al top, ma il gap è molto molto ridotto.
I nuovi joypad sono leggerissimi e comodi da impugnare, anche quando stanno insieme alla console.
Se hai le mani grandi avrai un po’ di difficoltà perché i pulsanti sono molto vicini,
ma bastano pochi minuti per abituarsi.
L’altra cosa che ci piace tanto è il prezzo, a Let’s Play sta a 299, su Amazon sta a 329€, considerando tutto è la console più economica sul mercato, ed è appena uscita!
Nintendo Switch – Cosa non ci piace
I giochi proposti allo stand, quelli venduti insieme alla console dove si gioca uno contro l’altro,
sono creati per far capire alla gente come si giocare con la Nintendo Switch,
e sono di una bruttezza inaudita.
Non posso giocare uno contro l’altro ad un videogioco senza vedere lo schermo,
si chiama videogioco proprio perché ha il video.
Come posso giocare a ping pong senza vedere la pallina, o fermare la spada se non vedo la spada,
o mungere una mucca senza la mucca?
Se te lo stai domandando, c’è veramente un gioco in cui devi mungere una mucca virtuale!
Fatto sta che i primi momenti lo stand nintendo sembrava più una scuola per mimi che la prova di una console per videogiochi.
Questo è quello che intendo, si gioca uno di fronte all’altro, si aspetta il messaggio e poi si “spara”:
Pronti per il duello?
Ecco.. Finito il gioco.
Nintendo Switch – i punti di forza della console
Ragazzi non possiamo non affermarlo, questa cosa che puoi portare in giro la console e giocare come se stessi a casa è una rivoluzione.
Non è una versione portabile come può essere la PSVita con giochi riadattati,
è proprio la console di casa che avevi attaccato al televisore 5 minuti prima!
Questa è la vera rivoluzione portata da Nintendo con la Switch.
Se ci pensate un attimo è qualcosa di pazzesco, puoi giocare al tuo gioco preferito ovunque.
Devi fare un viaggio in treno, te la porti.
Devi andare all’ennesimo convegno sulla Agenda Digitale o sulle nuove frontiere del blogging?
Te la porti e ti metti seduto in fondo alla sala!
Non ho capito bene quanto dura la batteria, ma tanto già ora andiamo in giro con i caricabatterie per tablet e telefoni, elemosinando una presa di corrente in ogni dove…
Nintendo Switch – senza tv come si gioca?
Sembra una cosa da fantascienza, la resa del monitor quando è staccata dalla dock è eccezionale, una volta presa la mano coi nuovi joypad attaccati alla console vai veloce come un fulmine.
La console è molto più potente di quanto pensavo, anche a batteria non ha cali prestazionali.
Non mi sono lasciato prendere dall’acquisto compulsivo per la Wii U, ma credo che la Switch arriverà presto a casa!
Nintendo Switch – La prova sul campo
A parte i giochi in dotazione, quelli con la mucca per intenderci, i titoli in mostra sono molto molto belli.
Purtroppo non ho potuto giocare a nessuno perché orde di videogamer teenager,
o a pochi mesi dall’essere teenager, avevano preso possesso di tutte le postazioni.
Comunque ho visto Skylanders Imaginators che è veramente divertente, la resa grafica sulla Switch è talmente alta che ho guardato più volte per essere sicuro che stava giocando sulla console della Nintendo e non sulla PS4.
Poi c’è l’angolo dedicato a Zelda Breath of the Wild che oramai è diventato un film in animazione a tutti gli effetti.
Il salto dal vecchio Zelda che giocavo sulla Wii è impressionante, si gioca in un cartone animato, dall’erba, le rocce, gli alberi, è tutto fatto in maniera impressionante.
I paesini con le casette di legno, le rovine di templi e città abbandonate in riva ai laghi,
sentieri tra le montagne talmente belli che passeresti ore a passeggiare solo per vederli tutti.
Il nuovo capitolo di Zelda sfrutta tutte le potenzialità della Nintendo Switch, che con questo gioco mostra i muscoli.
Non a caso è il titolo di punta della Nintendo dalla sua nascita, più di 30 anni fa.
[…] faranno provare la Nintendo Switch, che abbiamo provato, con moltissimi giochi, alcuni molto […]