
Sistemi di videosorveglianza wifi per la casa
10 Agosto 2015L’estate, lo sappiamo, è una dei periodi in cui i topi d’appartamento infestano le nostre case.
La tecnologia però ci viene in aiuto in modo facile ed economico!
Oggi infatti è possibile acquistare a prezzi contenuti delle telecamere di sorveglianza che utilizzano il wifi casalingo per trasmettere gli allarmi.
Vediamo perchè sono così popolari e anche così convenienti!
Iniziamo col dire che queste videocamere sono dei veri e propri sistemi di sorveglianza.
Si dividono in 2 famiglie principali: Da interno e da esterno.
Sia quelle da interno che quelle da esterno possono avere diverse caratteristiche:
Riconoscimento di movimento
Riconoscimento di suono
Telecamere a infrarossi per la notte
Applicazioni per smartphone e tablet.
Lo sviluppo nelle telecamere è sempre in corso ed ora ci sono delle telecamere di sorveglianza di diversi megapixel, che ha permesso ai software di diventare sempre più precisi e con possibilità che fino a ieri sembravano fantascientifiche.
Vediamo un po’, a seconda delle fasce di prezzo, cosa possono fare questi sistemi di sorveglianza:
A meno di 38€ abbiamo la D-Link DCS-932L: Telecamera fissa, da interno, diurna e notturna, grazie a led infrarossi, Risoluzione bassina (640×480 pixel) con riconoscimento di movimento e suoni. Attraverso il servizio, gratuito, Cloud di D-Link ha la possibilità di gestione e controllo remoto tramite app per iPhone e Android (si consiglia dalla 4.0 in su) Le foto e i video sono di scarsa risoluzione, ma costa 38€! | |
Passiamo a 160€ (ma con Amazon Prime riusciamo a pagarla solo 90€!) c’è la D-Link DCS-5020L Telecamera mobile, da interno, diurna e notturna, sempre grazie a led infrarossi, Anche qui la risoluzione è bassina (640×480 pixel) con riconoscimento di movimento e suoni. Può essere utilizzata come wi-fi extender, ovvero può allargare il campo del wifi casalingo. Anche questa è comandabile attraverso il servizio, gratuito, di D-Link ha la possibilità di gestione e controllo remoto tramite app per iPhone e Android (si consiglia dalla 4.0 in su) Come vedete la meccanica per il movimento aumenta molto i costi. | |
Cambiamo produttore e tipologia di prodotto. La Motorola Focus85 a circa 120€. Secondo noi il miglior prodotto per rapporto qualità prezzo e semplicità di installazione ed utilizzo. Telecamera motorizzata da interno, diurna e notturna, con sistema di rilevamento termico con range massimo di 10 metri. Risoluzione HD (no FullHD) a 1280×720 Rileva movimento e suoni con sistema d’allarme tramite l’app Hubble per iPhone e Android. Il costo è tenuto basso perchè manca di sistema di memorizzazione interna, che quindi va acquistato a parte. | |
La Motorola ha anche il sistema per l’esterno: la Focus73 a circa 172€. Ha le stesse caratteristiche della Focus85 ma essendo progettata per l’esterno ha la cupola di protezione, impermiabile alla pioggia e un robusto supporto antivento, che ne fanno lievitare il prezzo. Telecamera motorizzata da interno, diurna e notturna, con sistema a infrarossi e rilevamento termico con range massimo di 10 metri. Risoluzione HD (no FullHD) a 1280×720 Rileva movimento e suoni con sistema d’allarme tramite l’app Hubble per iPhone e Android. Il costo è tenuto basso perchè manca di sistema di memorizzazione interna, che quindi va acquistato a parte. Le telecamere da esterno sono più costose, ma per esperienza diretta vi dico che, anche se mettete una telecamera da interno in un posto del giardino riparato da pioggia e vento avrà comunque vita breve a causa di insetti, polvere e umidità. |
Vi abbiamo elencato 4 modelli diversi con un buon rapporto qualità prezzo, ma ce ne sono tantissime, e grazie ad Amazon Prime hanno un costo decisamente basso.
Vi invito a guardare le varie offerte sui sistemi di videosorveglianza sia tra le nostre offerte di telecamere IP wi-fi sia su Amazon, così potete confrontare i prezzi e decidere dove comprare al minor costo.