Site icon Gnius Tech

Gestire il sistema di riscaldamento con i termostati wi-fi intelligenti

termostati wi-fi

La corretta gestione del proprio sistema di riscaldamento porta con sé diversi benefici che vanno al di là del miglioramento del comfort abitativo, comunque importantissimo. È infatti intuitivo che se l’impianto di riscaldamento viene sfruttato in modo ottimale si hanno anche benefici di carattere economico (riduzione della bolletta energetica) e ambientali (un minor consumo di energia ha ricadute positive sull’ambiente).

Fortunatamente, oggi si hanno a disposizione dispositivi che possono facilitare la gestione del proprio impianto come per esempio le valvole termostatiche, i sensori di temperatura e i termostati.

A proposito di questi ultimi, una tipologia particolarmente interessante è rappresentata dai termostati wi-fi, strumenti tecnologicamente avanzati in grado di rendere decisamente più agevole un’adeguata regolazione degli impianti termici della casa. Cerchiamo quindi di capire come funzionano, premettendo una breve spiegazione generale sui termostati.

Cos’è un termostato?

Un termostato è un dispositivo di termoregolazione che permette di controllare la temperatura in modo tale da ottimizzare i consumi energetici e permettere il massimo comfort ambientale. Attualmente, la maggior parte dei termostati reperibili in commercio sono elettronici, ma sono disponibili anche termostati meccanici.

Nella pratica, un termostato funziona monitorando i gradi di un determinato ambiente e invia un segnale alla caldaia per fare in modo di assicurare il mantenimento di una determinata temperatura. Una volta che il termostato è impostato sulla gradazione che si preferisce, se essa scende viene inviato un segnale alla caldaia “incaricandola” di riscaldare l’ambiente.

Un particolare tipo di termostato è il cronotermostato che oltre alle tipiche funzioni di un termostato consente una programmazione oraria giornaliera o settimanale e in base alla stagione in corso. I cronotermostati possono essere anche abbinati a valvole termostatiche e ciò consente di regolare temperature diverse per ogni stanza.

I termostati wi-fi

L’ultima generazione di termostati si avvale della possibilità di connettersi a una rete wi-fi e gestire le varie funzioni del dispositivo con un’apposita app. Ciò dà la possibilità di controllare l’impianto di riscaldamento anche da remoto.

Oltre alla programmazione a distanza dell’impianto, è altresì possibile visualizzare tutte le informazioni a esso relative sul proprio smartphone. Ciò permette all’utente di rilevare la presenza di un’eventuale anomalia nel funzionamento. È inoltre possibile ottenere informazioni sul consumo energetico e ciò può risultare d’aiuto per ottimizzare al meglio l’utilizzo dell’impianto risparmiando conseguentemente sulla bolletta energetica.

Un termostato wi-fi consente anche di evitare l’installazione di una sonda esterna per la rilevazione della temperatura poiché questi particolari dispositivi ottengono l’informazione via web.

Dove posizionare un termostato?

La posizione del termostato è importante dal momento che vi sono fattori che possono influenzare la lettura della temperatura. Di norma si consiglia di installare il dispositivo su una parete interna, possibilmente in una stanza abitualmente frequentata e circa un metro e mezzo sopra il pavimento. Si dovrebbe evitare di installarlo nei pressi di un termosifone, sopra una presa d’aria, in cucina o nel corridoio, vicino a una porta o a una finestra oppure in una posizione che lo espone a raggi solari diretti.

Consigli per acquistare i termostati wi-fi

Quando si sceglie un termostato tra i tanti termostati Wi-Fi in commercio, ci sono diverse caratteristiche importanti da considerare per assicurarsi di fare un acquisto che soddisfi le proprie esigenze. Ecco una guida dettagliata sui principali aspetti da controllare:

1. Compatibilità con il Sistema di Riscaldamento/Climatizzazione

2. Facilità di Installazione

3. Funzionalità di Programmazione

4. Connettività e Controllo Remoto

5. Monitoraggio e Reporting

6. Sensori e Geofencing

7. Design e Interfaccia Utente

8. Affidabilità e Recensioni

9. Prezzo

10. Supporto e Garanzia

Scegliere il termostato giusto tra i tanti termostati wi-fi implica valutare queste caratteristiche in base alle proprie esigenze specifiche, tenendo in considerazione l’equilibrio tra funzionalità, facilità d’uso, e costo.

Exit mobile version